Benvenuti in Accademia IRSEI
ISTITUTO DI RICERCA PER LO SVILUPPO, L'ECONOMIA E L'INNOVAZIONE
- Promuovere l’innovazione metodologica e tecnologica nell’istruzione nella formazione.
- Incoraggiare lo sviluppo di una cultura imprenditoriale attraverso la promozione dell’educazione imprenditoriale e finanziaria.
- Tenere e programmare corsi di formazione e aggiornamento professionale.
- Rivolgere la propria azione e attività alle persone che si occupano di formazione, aggiornamento professionale e orientamento professionale, stage, tirocini e qualsiasi tipo di attività finalizzata al completamento della formazione e all’inserimento nel mercato del lavoro, nel rispetto della normativa vigente.
- Intraprendere, promuovere e sostenere programmi di ricerca scientifica e documentazione.
- Diffondere i risultati di studi, ricerche scientifiche ed esperimenti, attraverso qualsiasi piattaforma idonea a darne visibilità.
- Intraprendere e promuovere azioni e attività finalizzate all’accoglienza e all’integrazione sociale delle persone migranti, in collaborazione con le istrituzioni e le comunità che si occupano del target.
- Partecipare alla creazione di senso di comunità e cittadinanza attiva, mirando alla riqualificazione di beni pubblici inutilizzati o confiscati alla criminalità organizzata.
Area di intervento
Accademia IRSEI opera in diverse aree e con diversi target.
- Formazione professionale, istruzione superiore e ricerca
- Corsi di perfezionamento per docenti di ogni ordine e grado, in collaborazione con enti pubblici e privati,
- Attività scolastiche ed extra-scolastiche, laboratori, corsi di formazione per studenti di ogni ordine e grado, per contrastare la dispersione scolastica,
- Attività sportive educative, per promuovere lo sport, il benessere, l’inclusione sociale e la sensibilizzazione sui valori sportivi,
- Innovazione tecnica e metodologica nell’istruzione e nella formazione,
- Tecnologie delle comunicazione dell’informazione: innovazione e ricerca,
- Sviluppo delle capacità delle organizzazioni del terzo settore, degli istituti di istruzione e del settore pubblico,
- Corsi di lingua italiana per stranieri e altre lingue per tutti.
Novità
BIT THE SPECTRUM – Come utilizzare AR/VR per l’istruzione di ragazzi con BES
L’importanza dell’inclusione educativa di qualsiasi alunno è ormai innegabile, i ragazzi con bisogni educativi speciali (BES) spesso però non hanno la possibilità di apprendere al meglio e di sentirsi inclusi nel processo educativo. Come riportato in uno studio...
NOCODE4BUSINESS – Il workshop internazionale a Madrid
Il 10 maggio si è svolto a Madrid il secondo workshop internazionale del progetto No Code 4 Business ospitato da CINK Venturing. Il workshop ha visto la partecipazione dei partner CINK Venturing, Accademia IRSEI APS e EOS e di 18 imprenditori/Startupper dei tre paesi...
BIT THE SPECTRUM – Il meeting mensile per continuare il lavoro sul progetto
Il 29 marzo 2023, Accademia IRSEI APS e il consorzio del progetto di Bit the Spectrum si sono incontrati per il meeting mensile, in modalità online. Hanno discusso i progressi della metodologia sviluppata per creare una serie di esercizi utilizzando la realtà virtuale...
RESTA IN CONTATTO
Via Giovanni di Giovanni,
14 – 90139 Palermo (Italy)
info@irsei.org
+39 340 352 9333