Pride Network Lead

NUMERO DI PROGETTO:2022-1-IT01-KA220-VET-000087825
DURATA DEL PROGETTO: 01/10/2022– 30/09/2024
PROGRAMMA DI FINANZIAMENTO: Erasmus+

Obiettivi
L’obiettivo del progetto è creare, promuovere e testare un nuovo standard per il ruolo professionale di “Pride Network Leader”, che sosterrà l’inclusione delle persone LGBTQ+ nell’ambiente di lavoro e costruirà l’apertura alla diversità e all’inclusione all’interno delle organizzazioni.
Attività
- WP2 – Individuazione del profilo, criteri di selezione e implementazione del Pride Network Leader
- WP3 – Sviluppo di programmi, manuali e toolbox per il Pride Network Leader
- WP4 – Strumenti per promuovere il nuovo ruolo e piano d’azione per il suo processo di attuazione
Risultati
- Profilo professionale del Pride Network Leader
- Descrizione del processo di selezione del Pride Network Leader
- Linee guida per l’implementazione del nuovo ruolo di Pride Network Leader
- Curriculum di insegnamento • Un Handbook con i materiali formativi del progetto
- Breve film divulgativo rivolto ai policy makers
- Piano d’azione per implementare il Pride Network Lead
- Una serie di materiali rivolti a LGBTQ+, dipendenti e aziende per la promozione della figura del Pride Network Leader
Partner





Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.