CAMPLUS– Empowerment per i migranti – dai campi all’integrazione

Obiettivi
Attività
- Creazione di un kit di strumenti contenenti linee guida e buone pratiche
- Creazione di un manuale per la formazione degli educatori
- Sessioni di formazione per educatori e operatori sociali che lavorano all’interno dei campi profughi
- 2 sessioni di formazione indirizzate alle persone migranti che vivono dentro il campo profughi di Larissa e quello di Erbil
- Convalida delle competenze acquisite attraverso un modello di certificazione
- Creazione di una piattaforma di apprendimento online
Risultati
- IO1-Toolkit
Questo sarà composto dal materiale formativo utile di cui si avvarranno gli educatori per appropriarsi delle tematiche specifiche che svilupperanno durante i corsi di formazione. Questo kit conterrà una guida (risorsa metodologica), un diario che registrerà le diverse frasi del processo, 10 buone pratiche e strumenti di valutazione.
- IO2– Moduli di formazione
Il manuale conterrà moduli di formazione basati sul principio ricerca-azione il cui obiettivo sarà quello di facilitare e incoraggiare una modalità di apprendimento continuo, colmando il divario tra formazione e occupazione lavorativa.
- IO3- E- learning platform
L’app sviluppata sarà una risorsa educativa aperta basata sui contenuti di IO1 e IO2 che si appoggerà principalmente su tre elementi: contenuti multimediali, componenti interattive e sezioni in cui gli utenti coopereranno tra di loro sviluppando un networking.
La piattaforma aiuterà e accompagnerà gli studenti migranti ad apprendere e formarsi in maniera continua e autonoma utilizzando quiz, giochi e altri strumenti utili.
Partners







Via Giovanni di Giovanni,
14 – 90139 Palermo (Italy)
info@irsei.org
+39 340 352 9333
The European Commission’s support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents, which reflect the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein