CIRCULAR LOOPS: Circular economy from social enterprises to their customers


Obiettivi
Il progetto si basa su un’idea di economia circolare, focalizzata sulle imprese sociali, ovvero, come imprese con obiettivi sociali, i cui surplus sono maggiormente reinvestiti nell’attività o nella comunità stessa, piuttosto che essere orientati a massimizzare il profitto degli imprenditori”.
- 6 incontri di progetto transnazionali, che hanno coinvolto un totale di 62 rappresentanti delle organizzazioni partner, provenienti da 6 diversi paesi
- 6 workshop di convalida all’interno di IO1
- 12 eventi pilota per il programma di apprendimento e tutoraggio
- 54 sessioni di tutoraggio di gruppo
- 12 eventi moltiplicatori, di cui 1 conferenza finale
- 6 rapporti paese sulla fase di sperimentazione e 1 rapporto pilota
Attività
Il progetto si basa su un’idea di economia circolare, focalizzata sulle imprese sociali, ovvero, come imprese con obiettivi sociali, i cui surplus sono maggiormente reinvestiti nell’attività o nella comunità stessa, piuttosto che essere orientati a massimizzare il profitto degli imprenditori”.
- 6 incontri di progetto transnazionali, che hanno coinvolto un totale di 62 rappresentanti delle organizzazioni partner, provenienti da 6 diversi paesi
- 6 workshop di convalida all’interno di IO1
- 12 eventi pilota per il programma di apprendimento e tutoraggio
- 54 sessioni di tutoraggio di gruppo
- 12 eventi moltiplicatori, di cui 1 conferenza finale
- 6 rapporti paese sulla fase di sperimentazione e 1 rapporto pilota
Risultati
- IO1 – Mapping the Scene: pratiche e metodologie utili a diventare socialmente circolari
I partner di Circular Loops produrranno un catalogo con 35 pratiche ispiratrici su come le imprese sociali sono riuscite a diventare circolari.
- IO2 – Soluzione che consente alle imprese sociali di diventare circolari
Verrà creata una piattaforma interattiva di apprendimento online per aiutare i manager delle imprese sociali, i mentori e altre parti interessate a sviluppare e monitorare il processo di circolarità.
- IO3 – Programma di tutoraggio tra pari
Il programma di “peer mentoring” ha come obiettivo quello di supportare e consigliare ai manager (presenti e futuri) delle imprese sociali come implementare i principi e le attività dell’economia circolare nella comunità.
Partner







